Nella colline di Prato e Pistoia potete degustare degli ottimi vini toscani. La Cantina Marchesi Pancrazi è pronta ad accogliervi per farvi vivere una bellissima esperienza

ALLA SCOPERTA DELLA TENUTA DI BAGNOLO E DEL SUO PINOT NERO – 1h 30min – € 25pp
La visita si snoda tra passato, presente e futuro della Tenuta di Bagnolo della famiglia dei Marchesi Pancrazi e la sua tradizione agricola e vitivinicola e la sua
lunga passione per il vino e per il Pinot Nero.
Un itinerario attraverso le diverse aree della struttura della Villa di Bagnolo tra interno ed esterno della cantina, con particolare attenzione alle fasi del processo produttivo del Pinot Nero.
Al termine del percorso si terrà la degustazione con l’assaggio di 3 vini della Tenuta dei Marchesi Pancrazi.
La selezione dei vini può cambiare in relazione alla stagionalità e alla disponibilità.

PINOT NERO & FOOD EXPERIENCE – 2h – € 45pp
Visita della Tenuta di Bagnolo per scoprirne la sua storia ed evoluzione. Un passaggio tra passato e presente, passando dalla cantina per conoscere da vicino la produzione del Pinot Nero e del suo affinamento.
Un percorso per gli appassionati di vino e non solo, che si conclude con una degustazione ad hoc dei nostri vini nelle storiche sale al piano terra della Villa oggi adibite a sala degustazione guidata da un esperto sommelier ed accompagnata da una selezione di salumi e formaggi del territorio e dall’Olio Extra Vergine d’Oliva prodotto dai Marchesi Pancrazi.
La selezione dei vini può cambiare in relazione alla stagionalità e alla disponibilità.
Il comune di Montemurlo è posto ad un’altitudine 73 m s.l.m.
Essendo un comune , i produttori locali hanno cercato per i loro vigneti le posizioni migliori per ottenere uve idonee alla produzione di vini in linea con gli elevati standard presenti nella provincia di Prato.
I vigneti della zona, sono esposti al sole e sono coltivati nel tratto più suggestivo della campagna di Montemurlo situata a Bagnolo ai piedi del Monte ferrato , ad un’altitudine di circa 150 metri sul livello del mare. Il clima in questa zona di bassa collina è fresco e ben ventilato, offrendo un’importante escursione termica anche durante l’estate.
Il Pinot Nero Villa di Bagnolo è un vino nato un po’ per caso nel 1975
quando il marchese Vittorio Pancrazi, desiderando reimpiantare i vigneti della sua fattoria, si imbatté in un errore da parte del vivaista che fornì barbatelli di Pinot Nero al posto del tradizionale Sangiovese coltivato in quelle zone. Solo dopo 14 anni, grazie all’intervento di un enologo, si scoprì l’errore commesso dal vivaista. Questo errore si rivelò fortunato poiché il microclima di Bagnolo si rivelò perfetto per il Pinot Nero. Nacque così un vino unico nel suo genere che ha portato la Tenuta di Bagnolo a farsi conoscere ed apprezzare in tutto il mondo.